Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione

Nel corso degli ultimi anni abbiamo realizzato brevi video, certi che, talvolta, mostrare un sorriso sia il modo più coinvolgente per raccontare un progetto. Ve ne proponiamo alcuni qui sotto, altri ne potete trovare sul nostro canale youtube.

Il progetto di formazione “Rinascere nel deserto: formazione per l’assistenza del neonato critico nei campi profughi Saharawi" ha previsto e realizzato, nel febbraio 2020, una missione formativa finalizzata ad aggiornare ed approfondire le competenze mediche del personale ostetrico operante nei campi, in particolar modo in merito alla stabilizzazione del neonato che nasca, nelle tende o nei punti nascita, con gravi difficoltà respiratorie. In questi casi la stabilizzazione e il successivo corretto trasporto in ospedale diventano fondamentali per aumentare le possibilità di sopravvivenza del bambino. Il nostro prezioso staff medico ha realizzato un video didattico per mostrare alle ostetriche come realizzare un corretto trasporto del neonato: l'utilizzo di una culla con opportuni supporti, coperte termiche, misurazione della saturazione ed, eventualmente, fornitura di ossigeno tramite un concentratore portatile.

Tra le numerose attività del Fondo Flavio Emer – Il Corponauta:

Nel 2020 una “vecchia” conoscenza del Fondo Flavio Emer- Il Corponauta torna a tenerci informati sulle sue attività. E’ Silvano che inizia la rubrica “Il diario di Silvano”.

 

Nel 2018 Fondazione Sipec, tramite il Fondo istituito in memoria di Flavio Emer – Il Corponauta ha avviato una raccolta fondi finalizzata a sostenere il Sogno di Stefano: un giovane bresciano affetto da una malattia neurodegenerativa che, dopo una laurea a pieni voti in lettere classiche, ha il desiderio di continuare a studiare e di raggiungere anche la seconda laurea, in matematica. Il Corponauta ha seguito ed aiutato Stefano, tramite un contributo ai suoi studi, in questa straordinaria impresa. Straordinaria anche per il fatto che Stefano ha quasi perso la vista. 

Nel 2017 Fondazione Sipec, tramite il Fondo Flavio Emer – Il Corponauta realizza la campagna “Un’auto per Silvano”. Silvano è un ragazzo di 16 anni residente con la famiglia a Brescia. A causa di una grave malattia neurodegenerativa è purtroppo costretto ad utilizzare una sofisticata carrozzina elettrica che gli consente anche di contenere alcuni seri problemi posturali. Se da un lato questo rappresenta un sollievo, dall’altro gli preclude la possibilità di muoversi nel medio/lungo raggio oltre le mura domestiche non potendo l’ingombrante carrozzina elettrica essere caricata su una normale vettura.

Il Fondo Corponauta ha quindi lanciato una raccolta fondi ed ha concretizzato il sogno di Silvano e della sua famiglia: un veicolo attrezzato per il trasporto della carrozzina elettrica.

Nel 2016, il Fondo “Flavio Emer – Il Corponauta” ha emanato il bando “Viaggiare!” per l’erogazione di un contributo in favore di persone con disabilità dovuta a malattia neurodegenerativa. Sulla scorta dell’esperienza di vita dell’amico Flavio, il Corponauta ritiene che la dimensione del viaggio sia un’occasione unica per provare a spostare il limite e per lanciare una sfida all’impossibile.

Nell’ottobre del 2017 la Fondazione Sipec realizza, insieme a Medicus Mundi Italia e Fondazione Museke Onlus, la mostra biografica “Tre strade, un solo viaggio” dedicata a Luciano Silveri, Enrica Lombardi e Mariarosa Inzoli. Un video è stato proiettato nell’occasione. Ve lo proponiamo qui:

*****************

“Brescia per il Mozambico”, il video realizzato da Maurizio Guagnetti, giornalista di RadioBici, documenta l’operato di Fondazione Sipec, Medicus Mundi, Fondazione Tovini, Scaip e Svi: ONGs bresciane impegnate da anni in Mozambico.

0
Shares
0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...

0
Shares