Cerchio di sabbia

Il "Cerchio di sabbia" è il primo progetto realizzato interamente dal Fondo "Il sasso nello stagno" di Fondazione Sipec e dall'IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia. E' stato concepito e generato durante un periodo di grande sofferenza per tutti: il Covid ha travolto/stravolto le nostre vite, destabilizzando certezze, rompendo le nostre routine, ha minato le nostre sicurezze e tranquillità, ci ha fatto immergere in un senso di impotenza. Ha portato morte. Ci ha privato di legami e vicinanza, ha limitato le nostre distrazioni costringendoci a toccare le nostre solitudini.

Abbiamo dovuto fermarci, aspettare ed imparare ad ascoltare. Abbiamo dovuto accettare la precarietà, l'incertezza, l'isolamento. Il Covid ha aggiunto isolamento a chi già vive una condizione di emarginazione. Ma se "dai diamanti non nasce niente e dal letame nascono i fiori" (Fabrizio De Andrè), da questa pandemia e dal crollo di tante certezze sono emerse spinte ed emozioni vitali. Ed è nata Bellezza. Sono state vissute ed esperite, nel qui e ora, opere "transitorie" documentate da occhio fotografico  per lasciarle a disposizione di altri sguardi.

L'esposizione fa parte degli eventi collaterali del Festival dei Filosofi lungo l'Oglio 2020, dal titolo "ESSERE UMANI" ed è l'occasione, per questi lavori e per i loro autori, di incontrare sguardi diversi.

Image

Iscriviti alla nostra Newsletter


Fondazione SIPEC

Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia

fonsipec@fonsipec.it
+39 030 306730

Fondazione Sipec
Studio rufus

Contatti

Via I° Maggio, 11
25013 Carpenedolo (Brescia)

info@studiorufus.it
+39 030 969 165

© 2022 Studio Rufus s.r.l. unipersonale
VAT IT01007560194

Design & Developed by S-D Consulting

© Fondazione SIPEC | C.F. 96006440174

Design & Developed by S-D Consulting