Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione

Venerdì 8 settembre alle ore 18.30 nel Bosco di Arte Valle, nella ex Polveriera di Mompiano verrà inaugurata la staordinaria mostra “Corpi nel verde” allestita nell’ambito del progetto “Nel bosco… immagino”, tra le proposte di BergamoBrescia Capitale della cultura 2023 .

Le gigantografie fotografiche che saranno esposte sono frutto dei laboratori di fotografia terapeutica ideati e realizzati da Fondazione Sipec – Fondo Il Sasso nello Stagno e IRCCS Centro San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli.

E’ con grande piacere che annunciamo l’arrivo di un nuovo “fondo” in casa Sipec: nasce il fondo “Barbara De Donatis”. Barbara era una giovane logopedista appassionata del suo lavoro e della vita, fatta di relazioni sincere, amicizie profonde e un grande amore. Il suo spirito instancabile e propositivo era, per chi le era accanto, fonte di energia e di coraggio, soprattutto per le persone fragili che ha sostenuto e aiutato grazie alla profonda dedizione per la sua professione. Si batteva per i suoi pazienti, diventando la loro voce.

Il 22 giugno Flavio avrebbe compiuto 54 anni. Il Comune di Caino, in collaborazione con la Fondazione SIPEC - Fondo “Flavio Emer Il Corponauta" vuole ricordarlo con la proiezione dell'emozionante cortometraggio "BluBlu", giovedì 22 giugno alle ore 20.30 nel Teatro Parrocchiale in Via Folletto 9 a Caino.

WE ART "nel bosco... immagino" si è concluso.
Nonostante le condizioni del tempo non siano state delle migliori, il programma si è svolto con successo.
Sabato 3 giugno, dopo l'inaugurazione del Posto di Guardia presso l'ex Polveriera e delle mostre di presentazione dei progetti in corso, abbiamo collocato una nuova opera in ArteValle: un coccodrillo in legno realizzato dai rifugiati ospiti del Panpuri e fortunosamente arrivato in Valle. Il titolo scelto è "Climate Change" ad indicare come presenze "insolite" sono gli effetti di cambiamenti non o malamente gestiti.

0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...