Donare è facile, puoi farlo in tre modi differenti:
Fondazione Sipec, ente morale con personalità giuridica riconosciuta dal Ministero degli Interni; è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), pertanto la persona fisica o l’impresa che effettuino un’erogazione liberale (donazione) a favore di Fondazione Sipec possono scegliere il trattamento fiscale di cui godere, ossia possono decidere se inserire il contributo erogato tra gli oneri deducibili o tra le detrazioni per oneri.
Rif.: art. 83 D.Lgs. 117/2017 secondo comma
Le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore di Fondazione Sipec sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta negli esercizi successivi non oltre il quarto.
In alternativa: Rif.: art. 83 D.Lgs. 117/2017 primo comma
Le erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo non superiore a 30.000 € a favore di Fondazione Sipe consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata.
Le liberalità in denaro devono avvenire mediante mezzi tracciabili (bonifico, conti correnti postali, carte di credito).
Rif.: art. 83 D.Lgs. 117/2017 secondo comma
Le liberalità in denaro o in natura erogate da enti soggetti all’imposta sulle società (I.Re.S.) in favore di Fondazione Sipec sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta negli esercizi successivi non oltre il quarto.
La scelta di riservare un lascito testamentario a una Fondazione è diventata in questi anni un'opportunità che tanti hanno colto o stanno valutando. Nelle disposizioni testamentarie si può lasciare molto o anche solo una piccola parte dei propri beni, ma questa scelta può rappresentare per la Fondazione Sipec un grande segno di riconoscimento per la propria attività e uno sprone per il futuro.
Hosting & Design by S-D Consulting