Il ricordo di Flavio tra palco e libri

Ieri, a 10 anni dalla scomparsa di Flavio Emer, Caino gli ha dedicato una giornata con un doppio appuntamento. Alle 15, nell'accogliente biblioteca intitolata proprio a Flavio, sono stati inaugurati quattro pannelli che illustrano, con brevi ma efficaci frasi, la vita di Flavio e ciò che per lui era più importante. I pannelli, finanziati da Fondazione Sipec ETS, sono inseriti tra gli scaffali, come parte integrante del percorso di chi entra in biblioteca.

Alle 16.30, nel teatro, è stato messo in scena lo spettacolo "Da qui a lì è un viaggio immenso" parte integrante del progetto "Corponauti e Orizzonti" cofinanziato da Regione Lombardia e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Fondazione Sipec ETS, Fondazione Intro ETS e Somebody Teatro.

Lo spettacolo, in musica e parole, è stato concepito per far sorridere il pubblico ma anche per farlo riflettere soprattutto sulla frase di Flavio: "Quale corpo non risulterebbe disabile di fronte alle ambiziose richieste del pensiero?". Un sentito rigraziamento al cast: Beatrice Faedi, Gabriella Tanfoglio, Alessandro Adami, Carlo Gorio e Agnese Bonfiglio.

DSCF6817DSCF6818DSCF6820

 

DSCF6890DSCF6921IMG 20251116 WA0006DSCF6831DSCF6834

 

Articolo Flavio

0
Shares
Image

Iscriviti alla nostra Newsletter


Fondazione SIPEC

Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia

fonsipec@fonsipec.it
+39 030 306730

fonsipec

 Hosting & Design by S-D Consulting

0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...

0
Shares