Il fondo Il Sasso nello Stagno di Fondazione Sipec partecipa quest'anno al Festival Internazionale dell'Educazione con la mostra "SKINN. Camminando sulla pelle della città", visitabile dal 2 al 25 ottobre presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Brescia, in via Trieste 17, Corridoio Montini.
Una mostra di fotografia terapeutica che esplora la città come corpo ferito, dove i segni urbani diventano riflessi interiori e le immagini soglie tra sofferenza e cura.
La mostra è ad ingresso libero e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00, senza bisogno di prenotazione.
La città è un corpo.
Il suo asfalto è pelle ruvida, attraversata da cicatrici e memorie.
Ogni foro nel muro, ogni scheggiatura sul marciapiede, ogni ruggine sui cartelli; è traccia di qualcosa accaduto. Qualcosa che ha lasciato un segno.
Noi abbiamo camminato.
Con la macchina fotografica tra le mani come fosse uno specchio.
Abbiamo guardato — più che visto — e toccato con gli occhi
le ferite e i segni che il tempo ha inciso sul paesaggio urbano.Abbiamo scoperto che esiste un tatto dello sguardo,
che tiene memoria come fa la pelle,
che trasforma un dettaglio in racconto.
E così, nell’asfalto, nei muri, nei margini, abbiamo riconosciuto qualcosa di nostro.
Un “dentro” che si è riflesso nel “fuori”.Le nostre fotografie sono segni-soglia.
Oggetti densi, porosi, affettivi.
Non solo immagini, ma passaggi.
Tra noi e il mondo.
Tra la sofferenza e la cura.
Tra il prima e l’adesso.
SKINN è la traccia che resta, Lo sguardo che è tornato
e che forse un giorno, altri leggeranno con tatto.