Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione

Per Stefano, dopo la laurea in Lettere Classiche, arriva anche quella in Matematica. Stefano Botta è un ragazzo di 30 anni affetto da una grave malattia neuro-muscolare degenerativa che ha iniziato a manifestarsi all’età di 6 anni. La grande passione di Stefano è studiare. Purtroppo la malattia ha gravemente compromesso la sua capacità visiva e Stefano riesce a leggere solo grazie ad un potente video-ingranditore. Nonostante le mille difficoltà, la tenacia di Stefano lo porta a raggiungere un primo incredibile risultato: 110 e lode in Lettere Classiche! Ma Stefano continua a sognare. Da sempre vorrebbe tornare alla sua prima, grande passione: la Matematica.

Volentieri diffondiamo l'iniziativa del Comune di Cellatica dedicata all'avv. Cesare Trebeschi. L'appuntamento è per domenica 10 aprile, prenotazione obbligatoria. Non mancate!

La Fondazione Sipec, tramite il “Fondo Flavio Emer il Corponauta” aderisce all’iniziativa di Ai.Bi. Amici dei Bambini

#BAMBINIxLAPACE

rivolta ai bambini e alle famiglie in fuga dalla guerra in Ucraina e che hanno trovato protezione nei campi profughi in Moldova, per dar loro cure e sostegno.
Dal 1986 l’associazione Ai.Bi Amici dei Bambini promuove, incentiva e sostiene iniziative di solidarietà e accoglienza in favore del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza abbandonata.

Fondazione Sipec è tra i sostenitori anche della seconda edizione del “Premio Cesare Trebeschi”. Obiettivo dell'iniziativa è ricordare l’avv. Trebeschi con una modalità originale e concreta: stimolando i giovani a riflettere sulla sostenibilità - sociale ed ambientale - attraverso la realizzazione di fotografie e video sul tema: "sostenibilità è innovazione".
Le scuole che intendono partecipare possono richiedere un intervento, in presenza o a distanza, sia sulla figura di Trebeschi, sia sui temi della sostenibilità sociale e ambientale. Le lezioni possono rientrare nella disciplina di educazione civica, ma anche di altre materie, con la conoscenza di best practice delle imprese bresciane più sostenibili.

0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...