Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione

Venerdì 9 aprile è stato consegnato alla giovane dottoranda di ricerca in Metodologie e tecniche appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo del CeTAmb (Università degli studi di Brescia) il premio “Connessione Italia Brasile”, per il suo impegno nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Wash in School 36” realizzato da Fondazione Sipec, Acque Bresciane, CeTAmb e numerosi partner brasiliani.

Il Premio, istituito a Brescia, è frutto dell'impegno di un gruppo di persone, italiane e brasiliane, tese a cercare di rimuovere i tanti stereotipi ancora presenti sia qui in Italia che in Brasile.  L'obiettivo del premio è conoscere qui in Italia, come in Brasile, i nuovi talenti e progetti inediti fuori dai loro confini nazionali. Creare un'occasione di incontro, un veicolo di collaborazione. Le candidature rispondono al criterio di riconoscere lo sforzo di quanti, grazie al loro lavoro hanno sostenuto i principi primari e costitutivi della Connessione Italia Brasile. 

In questi giorni sono iniziati gli incontri del laboratorio digitale “Parla il silenzio”, realizzato dal Fondo Il sasso nello stagno, con il prezioso sostegno di Lundbeck Italia Spa e Brixia Finanziaria.
Attraverso strumenti digitali come computer, applicazioni per web-computer, piattaforme digitali, si cerca di immaginare, progettare e realizzare una rete sociale per supportare coloro che stanno affrontando l’impatto dell’attuale pandemia e crisi, soprattutto per coloro che vivono una realtà psico/sociale non facile e in solitudine.

0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...