Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione

Nell’autunno 2019 inizia la collaborazione con Suor Chiara Pietta e le Suore Maestre di Santa Dorotea, attive in Albania nella promozione di attività educative e di sostegno a favore di adolescenti cattolici e musulmani, in condizioni di difficoltà. L’anno scorso il comitato direttivo della Fondazione Sipec ha assegnato un contributo economico per consentire l’acquisto di termoconvettori per il riscaldamento degli ambienti del centro diurno per bambini da 6 a 14 anni. Ora l’intenzione è proseguire nell’affiancamento alle Suore per sostenere l’attività educativa anche nel 2020 e 2021.

Suor Chiara, che in questi giorni è in Italia, ci ha aggiornato sulla situazione in Albania.

Nel 2018, dalla collaborazione tra Fondazione Sipec e CeTAmb LAB, in memoria dell’ing. Luciano Silveri, prende vita il sostegno al progetto WaSH (water, hygiene, waste e sanitation) studiato e coordinato dalla dott.ssa brasiliana Carmencita Tonelini. Il progetto, che coinvolge 12 scuole brasiliane della città di Anapolis, si fonda su tre pilastri portanti: rafforzare la promozione dell’igiene, garantire l’accesso all’acqua sicura nelle scuole, ricercare le migliori modalità per implementare le tecnologie ora disponibili negli istituti. Le attività del progetto in questi mesi hanno subito un forte rallentamento a causa della pandemia da Covid-19. La nostra amica Carmencita, al momento bloccata in Brasile, ci aiuta a capire perché.

Comunichiamo a tutti gli amici che, in seguito alla chiusura degli uffici della Fondazione per i mesi di marzo, aprile e maggio dovuti alla necessità di contenere il contagio da Covid19, le procedure relative al "bando Viaggiare" hanno subito una sospensione. Sarà nostra cura comunicare quando prima determinazioni in merito.

La Fondazione Sipec, con l'aiuto di alcuni amici di Flavio Emer, sta cercando di mantenere viva la sua memoria e dare continuità al patrimonio di valori, sensibilità e idee che Flavio ha saputo trasmettere nel corso della sua vita. Ci si è posti un ambizioso obiettivo: ricostruire il percorso esistenziale di Flavio e recuperare il patrimonio del suo pensiero tradottosi spesso anche in scritti informali condivisi con i compagni di strada. Chiederemmo a tutti gli amici e a quanti hanno incontrato Flavio di aiutarci nella raccolta di informazioni, date, emozioni che Flavio ha lasciato lungo il suo cammino. Se hai alcuni suoi scritti, del materiale o se semplicemente vuoi aiutarci con una tua testimonianza, puoi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Grazie!

0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...