Pubblichiamo alcune immagini dell'iniziativa "Esperienze di un percorso di terapeutica artistica" tenutosi presso la sede dell'AAB lo scorso 29 aprile
Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione
Pubblichiamo alcune immagini dell'iniziativa "Esperienze di un percorso di terapeutica artistica" tenutosi presso la sede dell'AAB lo scorso 29 aprile
Con i migliori auguri di una Pasqua serena e piena di pace per tutti.
“Ci sono situazioni nella malattia rappresentate dalla noia di guardare il mondo senza interesse. C’è sempre un vuoto nell’anima da arginare, nelle quale ci sentiamo dispersi smarriti e perplessi con incerte identità personali”.
(Gianni Celati).
Sabato 23 aprile verrà inaugurata la duplice mostra “Tu non mi vedi. Arte, fotografia e cura della mente”: alle ore 17 presso il Ma.Co.f in via Moretto 78 a Brescia (opere fotografiche) e alle ore 18 presso la sede di AAB in vicolo delle Stelle 4 a Brescia (opere plastiche).
Per Stefano, dopo la laurea in Lettere Classiche, arriva anche quella in Matematica. Stefano Botta è un ragazzo di 30 anni affetto da una grave malattia neuro-muscolare degenerativa che ha iniziato a manifestarsi all’età di 6 anni. La grande passione di Stefano è studiare. Purtroppo la malattia ha gravemente compromesso la sua capacità visiva e Stefano riesce a leggere solo grazie ad un potente video-ingranditore. Nonostante le mille difficoltà, la tenacia di Stefano lo porta a raggiungere un primo incredibile risultato: 110 e lode in Lettere Classiche! Ma Stefano continua a sognare. Da sempre vorrebbe tornare alla sua prima, grande passione: la Matematica.