Servizi ed iniziative di promozione e cooperazione

In questi giorni sono iniziati gli incontri del laboratorio digitale “Parla il silenzio”, realizzato dal Fondo Il sasso nello stagno, con il prezioso sostegno di Lundbeck Italia Spa e Brixia Finanziaria.
Attraverso strumenti digitali come computer, applicazioni per web-computer, piattaforme digitali, si cerca di immaginare, progettare e realizzare una rete sociale per supportare coloro che stanno affrontando l’impatto dell’attuale pandemia e crisi, soprattutto per coloro che vivono una realtà psico/sociale non facile e in solitudine.

Cari amici, da lunedì 22 febbraio 2021, la filiale Ubi Banca di Corso Martiri della Libertà  diventa BPER Banca, cambieranno quindi i numeri dei conti corrente che la Fondazione Sipec ha aperto presso la filiale. Qui a seguire i nuovi codici:
Conto corrente ordinario della Fondazione (ex 27960):
IT19R0538711238000042715729
Conto corrente dedicato al Fondo "Flavio Emer - Il Corponauta" (ex 65268)
IT58O0538711238000042717915
Conto corrente dedicato al Centro Sclerosi Multipla (ex 56450)
IT60A0538711238000042716774

Ricordiamo che è attiva, sulla nostra pagina facebook e nella sezione del sito "Wash in school 36" che vedete qui a destra, la rubrica "Acqua sicura a scuola".

Essa raccoglie una serie di brevi post che raccontano nel dettaglio come e perchè è nato il progetto "Wash in School 36" realizzato con la collaborazione, tra gli altri, dell'ing. Carmencita Tonelini, del CeTAmb, della ONG "Instituto4Elementos" e di Acque Bresciane. 

Le difficoltà di questi mesi così difficili hanno anche fatto nascere qualcosa di buono: è il caso di una nuova "variante" della rubrica "Una cartolina per Tia". C'è un oggetto dimenticato che, in questi giorni costretti a casa, avete riscoperto? Che ha accompagnato sensazioni perse? Un angolo di casa, un libro, una poltrona... Curiosate nell'immagine come potrebbe trasformarsi in una cartolina!

0
Shares

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...